Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Demonte
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Demonte
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Demonte
Imposte
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Demonte
Imposte
Residenza
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Demonte
/
Il nostro territorio
/
Monumenti ed edifici storici
/
Forte della Consolata
Forte della Consolata
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
La terra di Demonte apparteneva al ducato di Savoia ed era sotto il marchesato di Saluzzo quando, nel 1580 se ne impadronì Emanuele Filiberto. Nel 1590 Carlo Emanuele decise di fortificare Demonte quale baluardo alle truppe Ugonotte che presiedevano la valle dell'Ubaye.
La costruzione del Forte fu affidata al celebre ingegnere militare, al servizio dei Savoia, Gabrio Busca e realizzata sul monte Podio, a fronte dell'insediamento antico di Demonte. La fortezza venne a configurarsi come complesso fortificato a più livelli.
Questo forte divenne punto fondamentale di resistenza strategica dell'alta Valle Stura; nel 1744 esso venne parzialmente distrutto dalle truppe franco-ispane in marcia verso Cuneo. Nel 1796, con l'armistizio di Cherasco, venne decretata la distruzione del Forte, la cui ultimazione avverrà nel 1798.
Attualmente l'area interessata dall'antico Forte, di proprietà della Regione Piemonte, é costellata da interessanti ruderi testimoni dell'imponente costruzione, ed attraverso passaggi pedonali si possono effettuare visite guidate in loco (rivolgendosi all'ufficio per il turismo di Demonte).
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0171/95122 -955614
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio